Ticino 2008
Secondario e terziario
Imprese 17'546 (86%)
Addetti   58'682 (33%)
Ogni microimpresa impiega in media 3.3 addetti.
Nel terziario 2 lavoratori su 5 sono impiegati presso microimprese
- Chi siete
- Link Utili e Siti Amici
- Chi siamo
- I vantaggi di essere soci
- Intervista a Laura Sadis, Consigliere di Stato del Ct Ticino
- Contatti
- Professionisti e Fornitori
- Soci
- Statuto
- Attività e servizi
- Comitato
- Carta dei Principi
- Partner
- I soci Collaboratori
- RSI/Falò - Trasmissione sulla microimpresa
- Inpayment Print, stampa le tue polizze di versamento
- Soci Collaboratori
- Speciale accordo FORMiKA - CNA
- I capelli, il calendario lunare e la natura
- Primo incontro operativo CNA - FORMiKA
- Abyangam – il massaggio ayurvedico
- I soci Collaboratori
- Soci Collaboratori
- Inpayment Print, stampa le tue polizze di versamento
- Accordo CNA - FORMiKA
- Archivio automatico Newsletter
- Microcredito: ogni alternativa è benvenuta!
- Newsletter Numero 5 / 2010
- Rete Imprese Italia
- L'Associazione FORMiKA compie 5 anni
- Newsletter Numero 4 / 2010
- Quando una lingua fa la differenza
- Notizie in breve: Marzo 2010
- Newsletter Numero 3 / 2010
- Newsletter Numero 2 / 2010
- Scaricato dalla banca ... riparte in furgone
- Colazione FORMiKA il 18 Marzo 2010 - Rivera
- I vantaggi di essere soci
- Un faro del benessere
- Interrogazione di Celio-Garzoli sull'aiuto alle micro-imprese
- L'armonioso sviluppo delle nostre forze interiori
- Un tuffo nel mondo fantasioso dei regali
- In viaggio tra il cielo e la terra con il didjeridoo
- Eleganza su misura ... una camicia a pennello!
- Ama te stesso e segui il tuo cuore ...
- Ediride, un nuovo modo di vivere la dimensione del colore
- Olivoil, la premessa di un libro ancora tutto da scrivere
- Circo Fortuna ... una scuola di vita
- Animal-in-forma e ... l'alimentazione genuina per cani e gatti
- Fairylinchen, personalità da indossare
Articoli Notizie
Situazione attuale dell'Associazione FORMiKALugano, 3 Maggio 2017 Situazione attuale dell'Associazione FORMiKA - 5.2017Da circa 2 anni e mezzo (Gennaio 2015) l'Associazione della microimpresa è inattiva.Questo perché gradualmente sono venute meno, per motivi di lavoro e trasferimenti, le persone disponibili a lavorare nel Comitato. Oggi abbiamo unicamente la presidenza e la contabilità , come risorse umane, più altre persone che potrebbero riattivarsi solo se arrivassero nuove forze. Troppo poco, per ora, per far funzionare l'Associazione. Dal 2015 quindi non abbiamo più potuto fare attività e non abbiamo richiesto quote sociali. Eppure in questi 10 anni, dalla nascita nel 2005, l'Associazione ha dimostrato la sua utilità , operando per lo start-up di centinaia di micro-imprese, organizzando eventi, incontri tra socî ed anche riuscendo ad attirare l'attenzione dei media svizzeri, con trasmissioni e dibattiti in prima serata sulla RSI e Teleticino. Il sito stesso, che abbiamovolutamente mantenuto attivo, contiene tutto quanto è stato fatto in 10 anni e cosa potremmo fare ancora e di più, se avessimo le energie. Un'associazione è utile per i soci (quindi dà ) ma per funzionare occorre che qualcuno lavori, e quindi dia. Questo messaggio potrebbe forse invogliare qualcuno a provare a rilanciare l'Associazione. In questo caso, scrivete a forti.francesco (at) gmail.com un mail ad oggetto: Rilancio Formika. Ultimo aggiornamento (Martedì 06 Giugno 2017 15:27) |
|
|
- Misure anticrisi: Bando di concorso per il Micro-credito
- Un socio ci lascia prematuramente
- Venture Plan: a settembre un corso gratuito
- FORMiKA e Panorama
- Patronato ACAI per le microaziende
- Ridere per Risalire
- Misure anticrisi: terzo Bando di concorso per il Micro-credito
- Start2Match
- Corsi Camera di Commercio Aprile-Maggio-Giugno 2012
- Corsi Camera di Commercio Gennaio-Febbraio-Marzo 2012
- Notizie veloci di gennaio 2012
- Creazione di aziende a livelli record nel 2011
- Lugano: ecco i premiati del secondo bando
- Editoriale di fine 2011 / inizio 2012
- Aperitivo di Natale 2011