I numeri della Microimpresa
Ticino 2008
Secondario e terziario
Imprese 17'546 (86%)
Addetti   58'682 (33%)
Ogni microimpresa impiega in media 3.3 addetti.
Nel terziario 2 lavoratori su 5 sono impiegati presso microimprese
I più letti
- Chi siete
- Link Utili e Siti Amici
- Chi siamo
- Intervista a Laura Sadis, Consigliere di Stato del Ct Ticino
- I vantaggi di essere soci
- Contatti
- Professionisti e Fornitori
- Soci
- Statuto
- Attività e servizi
- Comitato
- Carta dei Principi
- Partner
- I soci Collaboratori
- RSI/Falò - Trasmissione sulla microimpresa
- Inpayment Print, stampa le tue polizze di versamento
- Soci Collaboratori
- Speciale accordo FORMiKA - CNA
- I capelli, il calendario lunare e la natura
- Primo incontro operativo CNA - FORMiKA
Ultimi Post sul Forum
DPLT Database error
Ultimi articoli
- Abyangam – il massaggio ayurvedico
- I soci Collaboratori
- Soci Collaboratori
- Inpayment Print, stampa le tue polizze di versamento
- Accordo CNA - FORMiKA
- Archivio automatico Newsletter
- Microcredito: ogni alternativa è benvenuta!
- Newsletter Numero 5 / 2010
- Rete Imprese Italia
- L'Associazione FORMiKA compie 5 anni
- Newsletter Numero 4 / 2010
- Quando una lingua fa la differenza
- Notizie in breve: Marzo 2010
- Newsletter Numero 3 / 2010
- Newsletter Numero 2 / 2010
- Scaricato dalla banca ... riparte in furgone
- Colazione FORMiKA il 18 Marzo 2010 - Rivera
- I vantaggi di essere soci
- Un faro del benessere
- Interrogazione di Celio-Garzoli sull'aiuto alle micro-imprese
- L'armonioso sviluppo delle nostre forze interiori
- Un tuffo nel mondo fantasioso dei regali
- In viaggio tra il cielo e la terra con il didjeridoo
- Eleganza su misura ... una camicia a pennello!
- Ama te stesso e segui il tuo cuore ...
- Ediride, un nuovo modo di vivere la dimensione del colore
- Olivoil, la premessa di un libro ancora tutto da scrivere
- Circo Fortuna ... una scuola di vita
- Animal-in-forma e ... l'alimentazione genuina per cani e gatti
- Fairylinchen, personalità da indossare
Chi é online
70 visitatori online
Statistiche Joomla
Rete Imprese Italia
È importante vedere cosa avviene vicino a noi.
Le maggiori associazioni di artigiani ed esercenti si uniscono e formano una Rete comune.
Ecco la notizia:
Si chiama Rete Imprese Italia ed è il nuovo soggetto economico che a livello nazionale rappresenterà le piccole imprese, gli artigiani e i commercianti. Le associazioni fondatrici sono Cna, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti e Casartigiani E' nata, a Roma, Rete Imprese Italia il nuovo organismo di rappresentanza che vede, per la prima volta, insieme artigiani, piccole imprese e commercianti. Le associazioni fondatrici sono Cna, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti e Casartigiani, ma potrebbero ben presto allargarsi anche ad altre associazioni di rappresentanza. L’obiettivo di Rete Imprese Italia è quello di dare più voce e più forza ad un mondo che comprende due milioni di piccole imprese, con 14 milioni di addetti (il 60% della forza lavoro italiana), 800 miliardi di valore aggiunto prodotto di media all’anno. Un mondo però che in questi anni a livello nazionale non ha avuto dalla politica e anche dai mass media quanto si meritava. L’idea di dare vita a questo soggetto nacque nel 2006, durante un convegno al cinema Capranica di Roma in cui le cinque associazioni avevano organizzato una manifestazione congiunta contro le politiche fiscali del Governo. Venne chiamato il “Patto di Capranica†da cui ha avuto origine la nuova associazione Rete Imprese Italia. Il presidente pro-tempore dell’associazione è Carlo Sangalli, che terrà il timone per i primi sei mesi di vita, poi sarà sostituito a rotazione dai presidente delle altre associazioni che hanno fondato Rete Imprese Italia. Insieme alla associazione di rappresentanza lavorerà una Fondazione, guidata da Giuseppe De Rita, il cui ruolo sarà quello di laboratorio di idee. Qui tutti i dettagli su Rete Impresa Italia |